

Judo Gattinara ASD organizza il Memorial Aldo Fantini che si terrà il 13 dicembre dalle 17 alle 19 alle scuole medie di Gattinara. Si terranno sessioni collegiali di allenamento arti marziali.
Per informazioni e prenotazioni è necessario contattare Judo Gattinara 393 3072436 (Luca)
L'evento, a scopo benefico, viene organizzato ogni anno per ricordare il maestro Aldo Fantini, scomparso nel 2023. I proventi saranno devoluti alla Fondazione Asilo Patriarca.
Aldo Fantini, classe 1934, è stato una delle figure sportive più significative della storia recente di Gattinara. Cintura nera di judo terzo Dan, fu tra i primissimi italiani del dopoguerra a praticare questa disciplina orientale, allora quasi sconosciuta nel nostro Paese. Per la comunità gattinarese, Fantini non è stato solo un atleta: è stato un pioniere, un maestro e un punto di riferimento umano e sportivo per generazioni di giovani.
La sua passione nacque durante il servizio militare a Roma, dove incontrò per la prima volta il judo grazie ai primi maestri giapponesi arrivati in Italia nel secondo dopoguerra. Folgorato dalla disciplina, Aldo decise di approfondirla e, una volta tornato in Piemonte, frequentò il Judo Novara, allora guidato da Maria Bellone, atleta della Nazionale italiana.
La svolta arrivò nel 1986, quando fondò la società Judo Gattinara, destinata a diventare una delle realtà sportive più floride del territorio. Fantini ne fu vicepresidente e allenatore, ma soprattutto un educatore, capace di trasmettere non solo tecnica e preparazione atletica, ma anche valori come rispetto, autodisciplina e lealtà.
Grazie al suo impegno, il judo è diventato a Gattinara un’attività radicata e apprezzata, capace di formare atleti di ottimo livello e di portare nel tempo importanti risultati agonistici. Ma il vero lascito di Aldo Fantini resta nella memoria di chi lo ha conosciuto: un maestro che ha saputo insegnare le arti marziali… e la vita.
Scopri in anteprima eventi esclusivi e offerte imperdibili