I bambini “esperti anti-zanzara”: una lezione speciale tra scienza e gioco

giovedì 5 giugno 2025

I bambini “esperti anti-zanzara”: una lezione speciale tra scienza e gioco

Condividi:
NotiziaCuriosità
I bambini “esperti anti-zanzara”: una lezione speciale tra scienza e gioco
A Gattinara i bambini diventano “esperti anti-zanzara”: una lezione speciale tra scienza e gioco

Educazione ambientale, cittadinanza attiva e spirito scientifico: è stato un mix vincente l’incontro che ha coinvolto i bambini delle classi quinte della scuola primaria di Gattinara, in una mattinata all’insegna della prevenzione e della consapevolezza… a misura di bambino!

Una scuola che insegna a proteggersi anche dalle zanzare

Nell'aula Magna dell’Istituto Comprensivo di Gattinara, gli alunni hanno preso parte a una lezione speciale tutta dedicata alla conoscenza delle zanzare, al loro ciclo vitale e, soprattutto, alle strategie per limitarne la diffusione.

L’iniziativa, promossa da IPLA – Istituto per le Piante da Legno e l’Ambiente nell’ambito di un progetto della Regione Piemonte, ha messo al centro i bambini, trasformandoli in “ambasciatori della prevenzione” nelle proprie case e comunità.

Zanzare: nemiche da conoscere per difendersi meglio

Attraverso un linguaggio semplice e attività creative, gli studenti hanno:

  • imparato a riconoscere le zanzare e i loro habitat preferiti;

  • osservato larve e pupe dal vivo;

  • scoperto i predatori naturali di questi insetti;

  • ricevuto consigli utili per proteggere la propria casa e il giardino;

  • partecipato a giochi, laboratori all’aperto e momenti di confronto con esperti.

Il tutto accompagnato dalla distribuzione di materiale informativo utile anche per le famiglie.

Educare alla prevenzione: un investimento per il futuro

Investire nella formazione dei più piccoli significa costruire le basi per una comunità più consapevole e responsabile – ha dichiarato il Sindaco di Gattinara, Maria Vittoria Casazza –. I bambini non solo imparano in fretta, ma sanno anche trasmettere alle famiglie ciò che apprendono. Questo li rende dei veri alleati nella prevenzione ambientale e nella promozione di buone pratiche.”

L’incontro si inserisce in un percorso più ampio di educazione alla salute pubblica e alla sostenibilità, che Gattinara continua a sostenere con impegno, coinvolgendo scuole, enti e cittadini.

Prevenzione sì, ma con creatività!

Quello del 29 maggio non è stato un semplice momento informativo: è stato un vero e proprio laboratorio di cittadinanza attiva, in cui la scienza ha incontrato la creatività e la curiosità dei più giovani.

Un esempio virtuoso di come la lotta alle zanzare – e a tante altre sfide ambientali – possa cominciare dai banchi di scuola, tra entusiasmo, disegni, risate e voglia di fare la differenza.

Altre notizie

Meteo Gattinara

Oggi

Temperatura attuale
27°
Umidità: 59%
Alba: 05:54
Tramonto: 21:11
11:00
27°59%
12:00
28°51%
13:00
29°53%
14:00
29°55%
15:00
30°50%
16:00
30°49%
17:00
30°49%
18:00
30°49%

Prossimi giorni

Domani
☀️ 05:55
🌙 21:10
sab
☀️ 05:56
🌙 21:09
dom
☀️ 05:57
🌙 21:08
lun
☀️ 05:58
🌙 21:07
mar
☀️ 05:59
🌙 21:06
mer
☀️ 06:00
🌙 21:05

Non perderti nemmeno un'emozione!

Scopri in anteprima eventi esclusivi e offerte imperdibili