Biennale Internazionale d’Arte Contemporanea

lunedì 1 settembre 2025

Biennale Internazionale d’Arte Contemporanea

Condividi:
NotiziaCultura
Biennale Internazionale d’Arte Contemporanea
LUVA® 2025 ospita la Biennale Internazionale d’Arte Contemporanea - Villa Paolotti, 5 – 21 settembre 2025

Gattinara si prepara ad accogliere un appuntamento di grande rilievo culturale: la quinta edizione della Biennale Internazionale d’Arte Contemporanea, in programma dal 5 al 21 settembre 2025 presso il prestigioso spazio G’Art di Villa Paolotti, nell’ambito della manifestazione LUVA® 2025.

Promossa dal Comune di Gattinara in collaborazione con l’Associazione LiberumEs e sotto la direzione artistica del prof. Saverio Genise, la Biennale rappresenta un momento unico di incontro tra arte, cultura e tradizione, confermandosi come uno degli eventi più significativi del panorama artistico piemontese.

Grandi Maestri e talenti locali

In esposizione le opere di rinomati artisti contemporanei come Julio Galán, Renato Guttuso, Amilcare Rambelli e Salvador Aulestia, affiancate da quelle di stimati talenti del territorio. Un percorso che mette in dialogo linguaggi e generazioni diverse, celebrando la ricchezza e la varietà dell’espressione artistica attraverso dipinti, sculture e disegni.

Un programma ricco di eventi

La Biennale si aprirà venerdì 5 settembre alle 18.00 con l’inaugurazione impreziosita dall’esibizione dell’Ensemble Chitarristico Gattinars, formato da giovani musicisti diretti dal Maestro Vittorio Vaglienti.
Il giorno successivo, sabato 6 settembre alle 17.00, la Dottoressa Federica Mingozzi, critico d’arte, guiderà il pubblico nella presentazione ufficiale della Biennale e delle opere esposte, offrendo una lettura approfondita dei percorsi e dei significati artistici.

Arte, memoria e territorio

L’evento nasce grazie alla visione del prof. Saverio Genise e all’impegno dell’Associazione LiberumEs, che con dedizione hanno dato vita a una Biennale capace di unire respiro internazionale e valorizzazione locale.
Durante il periodo della manifestazione sarà inoltre possibile visitare l’Ecomuseo delle Arti, dei Mestieri e delle Tradizioni di Gattinara, per un viaggio che intreccia memoria storica e creatività contemporanea.

Un ponte tra passato e futuro

«La Biennale Internazionale d’Arte Contemporanea di Gattinara – spiegano il Sindaco Maria Vittoria Casazza e il Vicesindaco Daniele Baglione – non è solo una mostra, ma un luogo di incontro tra artisti e pubblico, all’insegna della creatività e della qualità. L’edizione 2025 ospita opere di grandi maestri della pittura contemporanea, insieme a talenti del nostro territorio, offrendo una visione completa e arricchente».

Inserita nel calendario di LUVA® 2025, la Biennale rappresenta un’occasione unica per vivere l’arte come esperienza condivisa, in cui bellezza, tradizione e innovazione si intrecciano nel cuore del territorio gattinarese.

Altre notizie

Meteo Gattinara

Oggi

Temperatura attuale
16°
Umidità: 91%
Alba: 06:50
Tramonto: 20:01
00:00
16°91%
01:00
16°90%
02:00
15°88%
03:00
15°88%
04:00
15°88%
05:00
15°88%
06:00
15°87%
07:00
15°86%

Prossimi giorni

Domani
☀️ 06:51
🌙 19:59
ven
☀️ 06:53
🌙 19:57
sab
☀️ 06:54
🌙 19:55
dom
☀️ 06:55
🌙 19:53
lun
☀️ 06:56
🌙 19:51
mar
☀️ 06:58
🌙 19:49

Non perderti nemmeno un'emozione!

Scopri in anteprima eventi esclusivi e offerte imperdibili