Scopri
lunedì 16 Ottobre 2023

Vendemmia, un ottimo anno per Gattinara

La vendemmia è quel periodo dell'anno che chi coltiva la vite attende con trepidazione: sarà una buona annata? Avremo del vino eccezionale? Quest'anno, nei vigneti di Gattinara, l'uva è cresciuta rigogliosa e succosa. Grappoli da colore intenso sono maturati al sole estivo. Un colore che è blu scuro, talvolta tendente al violaceo, che spicca tra […]
Leggi la notizia
domenica 3 Settembre 2023

Torre delle Castelle, patrimonio culturale

La Torre delle Castelle è un imponente monumento storico situato nella pittoresca città di Gattinara, nel cuore del Piemonte. Questa torre medievale, risalente al XIII secolo, si erge maestosa nel centro della città, fungendo da simbolo di ricca storia e patrimonio culturale. La Torre delle Castelle rappresenta un esempio straordinario di architettura militare dell'epoca, con […]
Leggi la notizia
domenica 3 Settembre 2023

Venerdì 8 settembre parte LUVA® 2023

Tutto pronto per dare il via all’edizione di LUVA® 2023. Questa edizione, arricchita da nuovi contenuti e con un intenso programma si svolgerà tra venerdì 8 e domenica 10 settembre. Gattinara torna ad essere, dunque, per tre giorni, capitale dell’Uva e del vino Gattinara D.O.C.G.. C’è attesa per il taglio del nastro di questa edizione, […]
Leggi la notizia
lunedì 7 Agosto 2023

LUVA, benvenuti alla festa dell'Uva di Gattinara

Maria Vittoria Casazza, sindaco di Gattinara, Daniele Baglione, presidente comitato LUVA® e Gaetano Russo, presidente Pro Loco Vi danno il benvenuto a LUVA® 2023. LUVA® (La Festa dell’Uva di Gattinara) è una tra le più prestigiose manifestazioni legate alla vendemmia del Piemonte ed è l’evento che celebra per tre giorni uno dei più grandi vini […]
Leggi la notizia
lunedì 31 Luglio 2023

Mercurino Arborio di Gattinara: il ruolo cruciale nella politica internazionale del '500

Mercurino Arborio di Gattinara, nato nel 1465 nella città di Gattinara, in Piemonte, è stato una figura storica di notevole rilievo nel XVI secolo. Egli è ricordato principalmente per la sua profonda influenza sulla politica internazionale del suo tempo, a cavallo tra 1400 e 1500, e per il suo ruolo cruciale nell'amministrazione dell'Imperatore Carlo V […]
Leggi la notizia
mercoledì 5 Luglio 2023

"Città Europea del Vino 2024”, Gattinara premiata a Bruxelles

Il 2024 sarà un anno speciale per Gattinara e le sue colline: diviene Città Europea del Vino 2024, insieme ad altri 20 comuni dell'Alto Piemonte e del Gran Monferrato. L’Alto Piemonte e il Gran Monferrato hanno ricevuto a Bruxelles, il 4 luglio, dal network RECEVIN (Rete Europea delle Città del Vino), il riconoscimento di Città […]
Leggi la notizia
giovedì 6 Aprile 2023

L'Enoteca Regionale di Gattinara promuove le eccellenze vinicole

L'Enoteca Regionale di Gattinara è stata inaugurata nel 1999. Si tratta delle decima aperta in Piemonte. Da allora ne sono state inaugurate altre e, ad oggi, le enoteche regionali piemontesi sono 15.Villa Paolotti, storica costruzione nel cuore di Gattinara, accoglie nelle sue sale l'Enoteca Regionale, un luogo di grande impatto scenografico, perfetto per ospitare le […]
Leggi la notizia
lunedì 13 Marzo 2023

Gattinara, storia del borgo culla del pregiato vino Gattinara DOCG

Gattinara oggi è conosciuta a livello internazionale per la produzione del pregiato vino che ne porta il suo nome. Il Gattinara DOCG è un vino d'eccellenza dell'Alto Piemonte e vanta una storia antichissima. Sin dalle origini è parte della più alta tradizione enologica italiana, ma è negli ultimi decenni che le sue etichette hanno conquistato […]
Leggi la notizia
giovedì 1 Luglio 2021

10 cose da fare assolutamente a Gattinara

Scopri cosa vedere a Gattinara: un meraviglioso borgo piemontese, crocevia tra la Valsesia, i laghi d’Orta e Maggiore e le grandi città. Terra di riso e soprattutto di ottimo vino In provincia di Vercelli, sorge uno dei borghi più belli e vivi del Piemonte: GattinaraA circa 300metri sul livello del mare, un borgo millenario che […]
Leggi la notizia
INFORMAZIONI
Corso Valsesia, 119
13045 Gattinara (VC) - Italy
SOCIAL NETWORK