Nell’area vercellese i primi canali risalgono a quando il riso non c’era ancora. Tra le testimonianze in tal senso più antiche dell’intero Piemonte vi sono gli Statuti di Vercelli del 1241, in cui già si trattava della roggia del Comune di Gattinara che, derivata dalla destra del Sesia in territorio di Romagnano, doveva servire ad irrigare i territori di Gattinara, Lenta e Ghislarengo. Ma già nel XII secolo si trova menzionata la roggia marchionale di Gattinara, anch’essa derivata dal Sesia.
I contenuti presenti in questa sezione, incluse fotografie, riprese aeree con drone, testi e contributi audio, sono a cura dell'architetto Andrea Caligaris.
Ottimo
Ottimo
Ottimo
Ottimo
Ottimo
Ottimo
Ottimo
Ottimo
Scopri in anteprima eventi esclusivi e offerte imperdibili