Residui della chiesa quattrocentesca di S. Marta ed ex carceri
Residuo dell’abside sinistra e del fronte superiore soprastante con affreschi. Residuo dell’abside destra con affreschi. Residuo della base del muro settentrionale in grossi ciottoli di fiume. Esternamente alle strutture residue della chiesa esistono i locali delle ex carceri, un tempo utilizzati dall’azienda elettrica municipale.
Inserimento urbano
In origine era situata alla porta orientale (di cui resta un frammento di muro) ed appoggiata alla cerchia difensiva; un largo sagrato consente l’accesso occidentale mentre il lato sud è aderente a terreni aperti coltivati.
Galleria fotografica
I contenuti presenti in questa sezione, incluse fotografie, riprese aeree con drone, testi e contributi audio, sono a cura dell'architetto Andrea Caligaris.