Residui della chiesa quattrocentesca di S. Marta ed ex carceri

Residui della chiesa quattrocentesca di S. Marta ed ex carceri

Residuo dell’abside sinistra e del fronte superiore soprastante con affreschi. Residuo dell’abside destra con affreschi. Residuo della base del muro settentrionale in grossi ciottoli di fiume. Esternamente alle strutture residue della chiesa esistono i locali delle ex carceri, un tempo utilizzati dall’azienda elettrica municipale.

Inserimento urbano

In origine era situata alla porta orientale (di cui resta un frammento di muro) ed appoggiata alla cerchia difensiva; un largo sagrato consente l’accesso occidentale mentre il lato sud è aderente a terreni aperti coltivati.

Galleria fotografica


I contenuti presenti in questa sezione, incluse fotografie, riprese aeree con drone, testi e contributi audio, sono a cura dell'architetto Andrea Caligaris.

Identificazione

Località:Corso Cavour 56
Proprietà attuale:Comune di Gattinara
Epoca di costruzione:XV sec.
Destinazione originaria:Chiesa della Confraternita dei Battuti di S. Marta
Destinazione attuale:Deposito

Stato di conservazione

Strutture sotterranee

N/D

Strutture murarie

Cattivo

Coperture

Cattivo

Volte e solai

Cattivo

Pavimenti

Mediocre

Decorazioni

Mediocre

Intonaci

Mediocre

Infissi

Mediocre

Meteo Gattinara

Oggi

Temperatura attuale
11°
Umidità: 75%
Alba: 07:02
Tramonto: 19:57
22:00
11°75%
23:00
10°80%
00:00
10°72%
01:00
10°73%
02:00
9°76%
03:00
9°79%
04:00
9°75%
05:00
8°79%

Prossimi giorni

Domani
☀️ 07:00
🌙 19:58
sab
☀️ 06:58
🌙 19:59
dom
☀️ 06:56
🌙 20:01
lun
☀️ 06:54
🌙 20:02
mar
☀️ 06:52
🌙 20:03
mer
☀️ 06:51
🌙 20:04

Non perderti nemmeno un'emozione!

Scopri in anteprima eventi esclusivi e offerte imperdibili