Parco Marchionale
Circondato da un alto muro, il parco Marchionale si presenta attualmente come un’ampia area coltivata parzialmente a frutteto, senza alcuna residua connotazione di parco o giardino (come testimoniati dalle fonti iconografiche).
E’ ancora presente la cappella sull’angolo nord-est (con residui di affreschi), che era antistante le peschiere. Esso è posto sul margine del primo terrazzo alluvionale del Sesia e presenta un deciso dislivello.
Inserimento urbano
In origine era un’ampia area a giardino e parco con peschiere, viali e nicchie.
Galleria fotografica
I contenuti presenti in questa sezione, incluse fotografie, riprese aeree con drone, testi e contributi audio, sono a cura dell'architetto Andrea Caligaris.