Interessante chiesetta campestre in collina, dedicata al Santo, invocato per la protezione contro la grandine.
Erano in uso processioni da Gattinara in continua preghiera, dette rogazioni.
L’edificio, ad aula unica con presbiterio sopralzato, era coperto da volte a vela di cui restano tracce dell’imposta; sul presbiterio permangono parti consistenti di tre voltini ad unghia cilindrica; tipiche dell’epoca di costruzione le lesene con i capitelli e la soprastante cornice.