Oratorio della Madonna dell’Orto
Chiesetta campestre ad aula rettangolare con presbiterio a pianta trapezoidale sopralzato di due gradini. Sulla parete di fondo sopra l’altare c’è un piccolo affresco portato da Roma dai cugini Scribante, fondatori del beneficio. Sull’interno della facciata c’è un’iscrizione che ricorda il restauro compiuto dal sacerdote Don Girolamo Moglia nel 1872.
Inserimento urbano
All’esterno del centro storico in adiacenza al muro di circonvallazione degli orti, sulla strada che porta al mulino della Bonda e al fiume Sesia.
Galleria fotografica
I contenuti presenti in questa sezione, incluse fotografie, riprese aeree con drone, testi e contributi audio, sono a cura dell'architetto Andrea Caligaris.