Ex Palazzo Arborio Gattinara - Palazzo Comunale
La villa marchionale, progettata dall’architetto Pietro Delmastro intorno al 1845 veniva utilizzata per la villeggiatura estiva della famiglia. L’edificio, è inscritto all’interno di un perimetro trapezoidale: si sviluppa su tre piani fuori terra, e vi è inoltre un piano sotterraneo cantinato. Di particolare rilevanza e pregio sono i prospetti esterni, soprattutto quello che si affaccia su corso Valsesia, con un corpo sporgente che presenta quattro colonne con capitello ionico. All’interno del palazzo sono presenti importanti volte al centro di ogni piano, differenti tra loro, mentre nei locali laterali vi sono per la maggior parte volte a botte e a vela.
Inserimento urbano
Situato in area esterna al centro storico; il frontespizio d’onore, a est, prospetta su Corso Valsesia; la facciata d’ingresso, a sud su un piazzale laterale al corso tenuto a giardino, lati ovest e nord aderenti a un cortile interno.
Galleria fotografica
I contenuti presenti in questa sezione, incluse fotografie, riprese aeree con drone, testi e contributi audio, sono a cura dell'architetto Andrea Caligaris.